Si informano i genitori interessati all'inserimento al nido del proprio figlio che La Regione Puglia ha emesso avviso pubblico rivolto alle famiglie per l'accesso ai servizi educativi, compreso l'Asilo Nido per i minori da 0 a 3 anni;
Visitando il Sito STUDIO IN PUGLIA si può andare su CATALOGO DELL'OFFERTA per i monori zero sei- proseguire con vai alla pagina e nella Sezione "PER LE FAMIGLIE" è possibile inoltrare istanza per il buono educativo.
Le domande possono essere presentate dalle famiglie con minori da zero a tre anni e con ISEE non superiore a € 75.000,00.
Si precisa che le famiglie che stanno partecipando all'Avviso del Comune di Montemesola per il nido in convenzione non possono partecipare a questo Avviso della Regione Puglia.
Le strutture e i nidi per i quali si può fare domanda sono quelli pevisti nel catalogo in consultazione.
Le domande vanno presentate entro le ore 12.00 del 15/09/2023.
Per maggiori informazioni è anche possibile contattare i Servizi sociali comunali al n. 099 5664018 int.8
Per collegarsi direttamente con il sito indicato della Regione Puglia
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
L’invio della domanda deve essere effettuato da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, solo ed esclusivamente on-line tramite questo sito www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione libri di testo 2023/2024 dalle ore 12:00 del 04 SETTEMBRE alle ore 12:00 del 24 SETTEMBRE 2023.
DESTINATARI
Studentesse e studenti che nell'anno scolastico 2023/2024 frequenteranno le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie, residenti sul territorio regionale e il cui nucleo familiare abbia un reddito ISEE non superiore ad € 10.632,94, elevando tale limite a € 14.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.
ISEE
I dati ISEE saranno acquisiti direttamente dalla banca dati dell’INPS tramite cooperazione applicativa; pertanto, al momento della presentazione dell’istanza è necessario che per il nucleo familiare sia già disponibile nel sistema INPS una dichiarazione ISEE valida. In caso di attestazione ISEE che rilevi difformità/omissioni sarà possibile alternativamente:
- presentare una nuova DSU, che tenga conto dei rilievi formulati, nei termini di scadenza dell’avviso;
- presentare comunque l’istanza la quale sarà accolta, se in possesso degli altri requisiti previsti dall’avviso, solo in seguito alla regolarizzazione dell’attestazione ISEE secondo le modalità ed entro i termini stabiliti dal Comune di residenza, il quale in qualità di ente erogatore del beneficio potrà valutare alternativamente l’opportunità di:
- o richiedere all’utente di presentare una nuova DSU, che tenga conto dei rilievi riportati analiticamente nell’attestazione ISEE difforme presentata;
- o richiedere all’utente idonea documentazione, volta a dimostrare la completezza e la veridicità dei dati dichiarati, fermo restando il livello ISEE
IMPORTI E MODALITA' PER L'EROGAZIONE DEL BENEFICIO
I Comuni assegnano il beneficio di cui al presente Avviso agli aventi diritto, ai sensi del comma 1 dell’art. 27 della L. 448 del 1998, sulla base delle risorse agli stessi assegnate dalla Regione Puglia in sede di riparto, e secondo le modalità dagli stessi definite (buoni libro oppure rimborso delle spese sostenute oppure comodato d’uso).
Nella determinazione dell’ammontare pro-capite del beneficio il Comune è tenuto a non eccedere il tetto di spesa relativo alla classe e all’indirizzo di studio frequentato dallo studente.
L’erogazione del beneficio da parte dei Comuni è subordinata:
-alla verifica della residenza dello studente indicata sull’istanza;
-alla verifica della frequenza scolastica;
- alla verifica dell’effettiva spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo, nel solo caso di erogazione del beneficio nella forma del rimborso delle spese.
In data odierna , 1° Settembre 2023 viene pubblicato L'Avviso per le famiglie con figli di età da 3 a 36 mesi per il potenziamento del servizio Asilo Nido .
Il Comune di Montemesola, a seguito di avviso di manifestazione di interesse ha individuato il nido privato "L'isola che non c'è", sito in Grottaglie, quale struttura con cui convenzionarsi
per la riserva di n.6 posti.
La convenzione prevede che il nido riservi un massimo di 6 posti per i bambini residenti a Montemesola ,che si collocheranno in graduatoria( dal 1° al 6° posto) a seguito di partecipazione all'Avviso pubblico.
L'ufficio dei Sevizi Sociali provvederà all'istruttoria delle domande che dovranno essere presentate entro il 22/09/2023 alle ore 12,00 e alla determinazione della graduatoria dei beneficiari.
La retta dei bambiniutilmente collocati in graduatoria e inseriti al nido sarà interamente pagata per l'anno 2023/2024 dal Comune, che usufruisce del Fondo di Solidarietà comunale- finanziamneto nidi.
In data odierna, 23 Agosto 2023 è stata pubblicata all'Albo on line dell'Ente la Manifestazione di interesse volta all'individuazione di soggetto idoneo a cui affidare la realizzazione del Progetto "il Movimento come stile di vita attivo" presentato nell'ambito dell'Avviso A e D - Determina Dirigenziale Regione Puglia n. 609 del 12/07/2023 - Dipartimento Promozione della Salute e del benessere animale - sezione Bilancio della Sanità e dello Sport. Di seguito l'Avviso di Manifestazione e i relativi allegati.