In data odierna è stata pubblicata l'Ordinanza Sindacale n.2/2023 con il seguente oggetto" CHIUSURA PLESSI SCOLASTICI con sospensione delle attività didattiche per il giorno 14/03/2023"
Di seguito potete visionare copia del provvedimento sindacale.
BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE PER LE ABITAZIONI - ANNO 2021
Si avvisa la cittadinanza che sono aperti i termini per la partecipazione al Bando pubblico per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2021, di seguito in allegato.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire IN BUSTA CHIUSA all’Ufficio Servizi Sociali dell’Ente improrogabilmente entro il termine perentorio del 27 FEBBRAIO 2023, ore 12.00 a.m.
N.B. Le domande pervenute oltre tale data (farà fede la data del protocollo comunale), NON saranno ammesse al beneficio.
Sulla Busta dovrà essere indicato l’oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CONTRIBUTI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2021.
La domanda di partecipazione deve essere compilata su appositi moduli predisposti dal Comune, disponibili presso l’Ufficio Servizi Sociali, e scaricabili dal sito dell’Ente qui di seguito:
Per ulteriori informazioni rivolgersi al recapito 099/5664018 all’interno 4 (Ufficio Servizi Sociali) nei giorni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
DIPARTIMENTO AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE EDDIPARTIMENTO AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE EDAMBIENTALESEZIONE COMPETITIVITÀ DELLE FILIERE AGROALIMENTARIServizio Associazionismo, Qualità e MercatiSezione Competitività delle Filiere AgroalimentariLungomare Nazario Sauro, 45 –70121
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: D.Lgs 102/2004 e ss.mm.ii. L.R. 24/90 e ss.mm.ii. Decreto Ministeriale del23.12.2022. Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventicalamitosi verificatisi nei territori della Regione Puglia dal 1° gennaio al 30settembre 2022. Siccità.
Si fa riferimento all’oggetto per comunicare che in data 07/01/2023 è stato pubblicato sullaGazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (GU Serie Generale n. 5 del 07/01/2023) il DecretoMinisteriale del 23/12/2022 “Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità deglieventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Puglia dal 1° gennaio al 30 settembre2022”.
Al fine di uniformare le procedure e facilitare le modalità per la concessione degli aiuti, ilMinistero delle politiche agricole alimentari e forestali, sentite le Regioni, ha predisposto, concircolare ministeriale (cfr. Deliberazione di Giunta regionale n. 1668 del 29/11/2022), lo schema di domanda da utilizzare per le richieste di aiuto, precedentemente trasmesso a codeste spett.liAmministrazioni comunali con nota prot. n. 20914 del 07/12/2022 e che si allega nuovamente alla presente per facilità di lettura.
Si sottolinea inoltre, che con la suddetta circolare ministeriale n. 0583726 del 15/11/2022, sono state approvate nuove modalità operative per la presentazione delle istanze ai fini della richiestadegli indennizzi a beneficio delle aziende agricole colpite dalla calamità, e per l’istruttoria dellestesse, la cui competenza, in forza del combinato disposto dal D.Lgs 102/2004 e dalla Legge regionale n. 24/90 e ss.mm.ii., è in capo codeste spett.li Amministrazioni comunali.
Pertanto si invitano i Comuni in indirizzo a tenere in considerazione quanto disposto dalla prefatacircolare chiedendo, all’apertura dei termini di cui all’art. 5, c. 5 del D.Lgs 102/2004(quarantacinque giorni dalla data di pubblicazione del decreto di declaratoria nella GazzettaUfficiale della Repubblica italiana) alle aziende agricole di presentare richiesta di indennizzosecondo lo schema ivi riportato, facendo riferimento alle produzioni contemperate nelle relazionidei Servizi Territoriali della Regione Puglia, approvate con Deliberazione di Giunta regionale n.1346 del 03/10/2022, di richiesta di declaratoria dello Stato di Calamità per Siccità 2022”.
Si segnala altresì che, al fine di consentire gli adempimenti necessari per rendere disponibili lerisorse assegnate entro il corrente anno, è necessario che le Regioni comunichino al competenteMinistero i fabbisogni di spesa rilevati dalle domande presentate ritenute ammissibili, entro enon oltre il 31 marzo 2023
Con Ordinanza sindacale n.28/2022 è stata disposta la chiusura al pubblico al pubblico degli uffici comunali; di seguito l'ordinanza: