Albo Pretorio Informatico – Pubblicazione e consultazione atti e provvedimenti.
A decorrere dall’01 gennaio 2011 l’Albo Pretorio On-Line sostituisce a tutti gli effetti il tradizionale Albo Pretorio cartaceo ai fini della pubblicità legale.
La pubblicazione è effettuata ai sensi della legge n. 69/2009, art. 32 comma 1, art. 32 comma 5, come modificato dal D.L. n. 194 del 30/12/2009, convertito con modificazioni in legge 26/02/2010, n. 25.
Il sistema Albo Pretorio On-Line del Comune di Montemesola è attivo: sono immediatamente visibili e scaricabili, in formato PDF, i testi e gli allegati (ad eccezione degli elaborati tecnici o di quelli particolarmente corposi) di tutti gli atti del Comune comprese le Deliberazioni di Giunta e Consiglio Comunale, le Ordinanze Sindacali, le Determinazioni Dirigenziali, gli atti relativi alle Pubblicazioni di Matrimonio.
Sull’Albo Pretorio On-Line sono consultabili, inoltre, gli atti inviati per la pubblicazione da altri soggetti ed Enti che ritengono opportuno, o sono tenuti per disposizione di legge, a divulgare determinate informazioni o provvedimenti.
Clicca qui per consultare l’albo storico
Clicca qui per consultare l'albo pretorio fino al 10/12/2024
Clicca qui per consultare il nuovo albo pretorio
Dal 19/05/2023 l'unico indirizzo PEC da utilizzare per le comunicazioni verso l'Ente è :
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Di seguito il link diretto per il SUAP (funzione delegata all'Unione Comuni Montedoro)
http://www.impresainungiorno.gov.it/web/taranto/comune/t/F563
Lo Sportello Unico per le attività produttive si occupa di dare informazioni per l’avvio dei procedimenti per l’apertura e la ristrutturazione di impianti produttivi; fornisce tutta la modulistica e la documentazione per la presentazione delle domande destinate ai vari enti esterni (Vigili del fuoco, U.S.L., Provincia, Genio Civile, A.R.P.A.T.); acquisisce le domande; fornisce informazioni sullo stato delle pratiche; trasmette le pratiche agli enti firmatari dell’intesa; acquisisce i pareri dei singoli enti; propone al Sindaco la convocazione della conferenza dei servizi. Gli imprenditori possono presentare allo Sportello Unico tutte le domande di autorizzazione necessarie, anche quelle rivolte a enti esterni al Comune.
Il nuovo punto unico di contatto per il SUAP e' raggiungibile a questo indirizzo:
http://www.impresainungiorno.gov.it/web/taranto/comune/t/F563
ATTENZIONE! Le Segnalazioni Certificate di inizio attività e le Istanze devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica all’uopo predisposta (Sito web), l’invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito.
Le Segnalazioni Certificate di inizio attività e le Istanze che dovessero comunque giungere alla casella di Posta Elettronica Certificata del SUAP saranno dunque rifiutate, la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produce alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell’attività di impresa.
CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA E PRESIDENTE DEL CONSIGLIO: SANTORO ANGELO
Note :Lista Civica “INSIEME”.
IGNAZIO PUNZI: SINDACO
Note :Lista Civica "INSIEME".
CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA: PUNZI VITO ANTONIO
Note : Lista Civica "INSIEME".
CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA: MAGLI ANDREA
Note :Lista Civica “INSIEME”.
Curriculum Vitae Magli Andrea
CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA: ALOIA GIOVANNI
Note : Lista Civica “INSIEME”.
Curriculum Vitae Aloia Giovanni
CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA: SCARANO SEBASTIANO
Note :Lista Civica “INSIEME”.
Curriculum Vitae Scarano Sebastiano
CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA: LUPOLI PASQUA
Note :Lista Civica "INSIEME".
CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA: FRANCESCO SAVERIO SGOBIO
Note : Lista Civica "INSIEME"
CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA: BALLO FRANCESCO
Note : Lista Civica "INSIEME"
CONSIGLIERE DI MINORANZA: ALBA DONATO
Note :Lista Civica "PER LA RINASCITA".
CONSIGLIERE DI MINORANZA: SGOBIO RAFFAELE
Note :Lista Civica "PER LA RINASCITA".
CONSIGLIERE DI MINORANZA: FORNARO DANIELE
Note :Lista Civica "PER LA RINASCITA".
CONSIGLIERE DI MINORANZA: TESTA CARMELA
Note :Lista Civica "UNITI".
Dr.ssa Lucia D'ARCANGELO
Indirizzo: Via Roma, 23
Telefono: 099.5664018
Fax: 099.5664438
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Ignazio PUNZI
Lista Civica “INSIEME”
Indirizzo: Via Roma, 23
Telefono: 099.5664018
CONTATTI:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e-mail PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DELEGHE:
POLIZIA LOCALE, SPORT, EVENTI E SPETTACOLO, INNOVAZIONE TECNOLOGIA E CULTURA, ECONOMATO, TRIBUTI E FINANZE, PATRIMONIO, MANUTENZIONE E AGRICOLTURA, PATRIMONIO E AMBIENTE.
COMUNE DI MONTEMESOLA
Il Comune di Montemesola è situato su una collina appartenente alla Murgia tarantina, a 180 metri circa sul livello del mare. Confina a sud con il comune di Taranto, ad ovest con il comune di Crispiano e ad est con il comune di Grottaglie.
Dal colle di Montemesola è possibile ammirare il Golfo di Taranto, la vallata da Grottaglie a San Giorgio Ionico e l'estesa pianura fino a Pulsano, Leporano, Taranto, Villa Castelli. Terra dell'olio e Città della musica.
La tradizione bandistica ha radici molto lontane. Nel 1838 fu la seconda banda pugliese ad essere normalizzata sotto l'amministrazione borbonica e da allora possiamo seguirne le tracce attraverso i documenti degli archivi provinciali. Dal 1950 al 1994, anno della morte, il Maestro Francesco Trani ha avviato allo studio della musica un incredibile numero di giovani e giovanissimi ed ha fatto si che i ragazzi di Montemesola apprendessero, oltre alle nozioni musicali, importanti valori quali l'amicizia, la solidarietà e la professionalità.
Telefono: 099 566 4018
FAX: 099/5664348
Contatti PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Popolazione al 31 DICEMBRE 2020 3621 ABITANTI