Dal mese di giugno 2021, sarà possibile inoltrare domanda al Servizio di Integrazione Scolastica Disabili della Provincia di Taranto, per gli alunni con disabilità grave (art. 3 coma 3 della L. 104/92), iscritti agli istituti scolastici secondari di secondo grado (scuole superiori), oltre che di tutti i disabili sensoriali (audiolesi e videolesi), iscritti presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
Per maggiori informazioni sul Servizio visionare il seguente link.
Le famiglie degli utenti dovranno presentare la richiesta presso la Segreteria dell’Istituto Scolastico di appartenenza, la quale provvederà all’inoltro della stessa alla Provincia di Taranto entro e non oltre il 30 giugno 2021.
Allo scopo di facilitare le famiglie nel completamento dell’istanza, sarà attivo uno sportello di supporto nei giorni di MARTEDI’ e VENERDI’ dalla 10.00 ALLE 13.00 sito al 4° piano del Palazzo della provincia, via Anfiteatro , 4 a Taranto, preferibilmente previo appuntamento telefonico.
Referenti sono l’avv. Alessandro Nocco, coordinatore del sevizio _ 333 1882461, la Dott.ssa Anna Giuliano _ 340 9794320 e la dott.ssa Asia Maggi _ 340 6049871 Assistente Sociale referente del servizio.
Si pubblica l'Ordinanza Sindacale n.5 relativa a Divieto di sosta...per lavori urgenti di scavo:
Si comunicano gli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali dal 19 Ottobre 2020.





 Una panoramica del Comune di Montemesola   Su di una collina, circondata da altri piccoli monti, a 180 metri circa sul livello del mare, poggia Montemesola. Si ritiene che il suo nome tragga origine dalla stessa posizione topografica. Il paese, infatti, si distende "poggiato" sul piano della collina in forma più o meno ellittica che a confronto con i retrostanti
						 Una panoramica del Comune di Montemesola   Su di una collina, circondata da altri piccoli monti, a 180 metri circa sul livello del mare, poggia Montemesola. Si ritiene che il suo nome tragga origine dalla stessa posizione topografica. Il paese, infatti, si distende "poggiato" sul piano della collina in forma più o meno ellittica che a confronto con i retrostanti Su di una collina, circondata da altri piccoli monti, a 180 metri circa sul livello del mare, poggia Montemesola. Si ritiene che il suo nome tragga origine dalla stessa posizione topografica. Il paese, infatti, si distende "poggiato" sul piano della collina in forma più o meno ellittica che a confronto con i retrostanti monti viene a configurarsi come una mensola.Quindi
						Su di una collina, circondata da altri piccoli monti, a 180 metri circa sul livello del mare, poggia Montemesola. Si ritiene che il suo nome tragga origine dalla stessa posizione topografica. Il paese, infatti, si distende "poggiato" sul piano della collina in forma più o meno ellittica che a confronto con i retrostanti monti viene a configurarsi come una mensola.Quindi
